Il salame al cinghiale è un prodotto speciale che si abbina perfettamente con altri nostri prodotti e risulta anche ottimo da mangiare come snack per la merenda.
Informazioni sul salame al cinghiale
Questo tipo di salame è realizzato con carne di suino ed una percentuale di carne di cinghiale; questa carne dà un gusto speciale al salame e lo differenzia dal salame norcino per la sua composizione.
Il salame al cinghiale ha una percentuale di grasso inferiore rispetto agli altri tipi di salame realizzati esclusivamente con carne di maiale, il gusto risulta leggermente più intenso e il colore è leggermente più scuro.
E’ disponibile nella versione con un peso di circa 250 g (spesso anche più grande)
L’area di Norcia è, come molte altre aree umbre e marchigiane, un luogo dove la caccia verso i cinghiali è un’attività presente da sempre. Questi animali sono molto simili ai maiali, ma vivendo sempre allo stato brado hanno un’alimentazione differente dagli animali di allevamento.
Cerchi altri prodotti da abbinare a questo salame? Scopri le salsiccette oppure prodotti come la mortadella al cinghiale o lo spek.
Ti consigliamo di abbinare la degustazione di questo prodotto a una delle birre artigianali di Norcia e dintorni e ai nostri formaggi più morbidi come ad esempio il FORMAGGIO FRESCO o il FORMAGGIO CREMOSO che, con il loro gusto delicato, si abbinano perfettamente per effettuare una degustazione completa.
Contattaci
Scopri tanti altri prodotti speciali nel nostro account Instagram Ufficiale e inserisci nelle tue foto il nostro hashtag #NorcineriaLaudani per farci trovare i tuoi scatti
Se vuoi provare questo prodotto puoi pensare di gustarlo direttamente nel nostro punto vendita scopri come gustare un tagliere di salumi a Norcia.
Cerchi altre informazioni su questo prodotto? Inviaci un messaggio su Messenger oppure visita la pagina CONTATTI