Colomba di Pasqua Classica Santangelo dal 1968

17,00

Esaurito

Colomba di Pasqua Classica Santangelo dal 1968
17,00

Acquista la colomba di Pasqua Classica del Laboratorio Santangelo, la stessa viene venduta in una busta regalo e, con la spedizione rapida della Norcineria Laudani, riceverai un ottimo prodotto Umbro artigianale!

Prodotto confezionato da circa 900 grammi

Vuoi fare una confezione personalizzata con la colomba classica di Pasqua? Acquista anche la CONFEZIONE REGALO PERSONALIZZATA LAUDANI e un salame Corallina spediremo il tutto in un’elegante confezione regalo

La storia del laboratorio artigianale

La storia della produzione artigianale della colomba di pasqua risale al lontano 1968. Da allora, la sua produzione di dolci, sia di Pasqua, sia di Natale, è diventata una vera e propria leggenda, con un seguito di clienti fedeli che si rivolgono al laboratorio per acquistare la loro colomba di Pasqua. Il laboratorio Umbro è uno dei più antichi e apprezzati laboratori artigianali della regione e fornisce una colomba di pasqua di qualità superiore, sempre gradita a tutti.

La tradizione della colomba e della Pizza di pasqua in Umbria

La tradizione della colomba di pasqua in Umbria risale a molti secoli fa, quando i pasticceri locali iniziarono a preparare questo dolce per celebrare la Pasqua. Oggi, la colomba di Pasqua è uno dei dolci più apprezzati della regione, e ogni anno moltissime persone si recano a Norcia per assaggiare anche la famosa Pizza di Pasqua.

Le caratteristiche della colomba di Pasqua di Norcia

La colomba di Pasqua è un dolce unico nel suo genere, a base di farina, zucchero, uova, burro e lievito madre. La consistenza è morbida e setosa, e il gusto dolce e fragrante. La ricetta originale prevede l’utilizzo di ingredienti di qualità superiore, quali farina di grano e burro di prima scelta. L’impasto è aromatizzato con scorze di limone e arancia, e cosparsa con mandorle tostate e granella di zucchero.

I segreti della ricetta

Ogni laboratorio ha la sua ricetta della colomba di pasqua e questo è un segreto che viene gelosamente custodito. Inoltre, uno degli elementi fondamentali della ricetta è l’utilizzo di un lievito appositamente scelto che conferisce alla colomba una consistenza morbida e setosa.

 

Cerchi altri prodotti di Pasqua?

Scopri la storia della pizza dolce o della torta al formaggio, la crescia di Pasqua.

Contattaci per scoprire i nostri prodotti e fare un ordine al telefono

Maggiori informazioni sono disponibili anche sulla nostra pagina Facebook

Ci troviamo a Norcia, nel centro storico, quindi puoi fidarti delle nostre confezioni, sono tutte realizzate con prodotti tradizionali e controlliamo accuratamente la qualità di ogni singolo produttore. Vuoi visitare la nostra norcineria? Vieni a scoprire i nostri TAGLIERI. Siamo sempre aperti a Norcia, con orario continuato, quindi ne puoi approfittare anche per un pranzo differente!