E’ davvero facile trovare i migliori prodotti di Norcia nel nostro ecommerce. La Norcineria Laudani è un’azienda di Norcia, in Umbria, che si impegna a preservare la tradizione “norcina”, promuovendo materie prime di alta qualità e selezionando i prodotti migliori anche in base alle tecniche di lavorazione artigianali.
L’assortimento dei prodotti è molto ampio e comprende una vasta gamma dei migliori prodotti di Norcia come il Prosciutto, i formaggi, i legumi e ovviamente il nostro prodotto preferito: il tartufo.
La selezione dei migliori prodotti di Norcia
Il prosciutto IGP, il pecorino, la lenticchia di Castelluccio di Norcia IGP, la roveja e il tartufo nero pregiato sono i migliori prodotti di Norcia per diversi motivi:
- Sono prodotti di alta qualità, realizzati con materie prime di prima scelta e con tecniche di lavorazione tradizionali.
- Hanno un sapore unico e inimitabile, che deriva dal territorio in cui vengono prodotti.
- Sono prodotti tipici e tradizionali, che rappresentano la storia e la cultura di Norcia.
Prosciutto IGP: il simbolo di Norcia
Il prosciutto IGP di Norcia è sicuramente uno dei simboli di questa bellissima città Umbra. Gli allevamenti di suini, il clima favorevole e la particolare tecnica di lavorazione rendono questo prosciutto unico al mondo. Impossibile resistere al sapore e alla morbidezza di questo prodotto.
-
Prodotto in venditaProsciutto di Norcia IGP 9/ 10 kgIl prezzo originale era: 185,00€.175,00€Il prezzo attuale è: 175,00€.
Pecorino: un formaggio a tutto tondo
Il pecorino di Norcia è un formaggio a tutto tondo. Dalla consistenza morbida, il pecorino è ideale per taglieri e antipasti, ma anche per la preparazione di primi piatti e contorni. La qualità del latte e la sapienza degli artigiani del formaggio rendono questo prodotto assolutamente insuperabile.
Lenticchia di Castelluccio di Norcia IGP: un superfood in cucina
La lenticchia di Castelluccio di Norcia IGP è un prodotto assolutamente super in cucina. Ricca di fibre, proteine e sali minerali, la lenticchia di Castelluccio di Norcia IGP è un superfood che non può mancare nella tua dieta. Ottima come contorno, zuppa o insalata, la lenticchia di Castelluccio di Norcia IGP è tra i prodotti più apprezzati e diffusi dell’Umbria.
-
Prodotto in venditaLenticchia IGP di Castelluccio3,50€ – 6,00€
-
Farina di Roveja4,50€
-
Prodotto in venditaRovejaIl prezzo originale era: 7,00€.6,00€Il prezzo attuale è: 6,00€.
Roveja: il legume delle montagne umbre
La Roveja è un legume tipico delle montagne umbre ed è una fonte importante di proteine, vitamine e sali minerali. Si presenta dall’aspetto di una piccola fava color marroncino e dal sapore ricco e intenso. La preparazione è molto semplice, può essere utilizzata per preparare primi piatti, salse, zuppe o insalate, ma anche come contorno. E’ disponibile anche in FARINA perfetta per le “polente”.
Tartufo Nero Pregiato: il re delle prelibatezze
Il tartufo nero pregiate di Norcia è il re delle prelibatezze di questa terra. Dal sapore intenso e inconfondibile, il tartufo nero di Norcia è un vero e proprio tesoro da gustare in purezza o da utilizzare per arricchire piatti di ogni genere. Il tartufo nero di Norcia rappresenta il massimo della gastronomia umbra e costituisce un prodotto d’élite che rende unici i piatti. SCOPRI TUTTI I TARTUFI
Vi sono poi alcuni altri prodotti che meritano di sicuro una nota di merito
Lo Zafferano purissimo di Cascia
Lo zafferano di Cascia è un prodotto tipico dell’Umbria, coltivato a Cascia e nei comuni limitrofi. Lo zafferano è una spezia ottenuta dagli stimmi del fiore di Crocus sativus, una pianta erbacea che cresce in terreni ricchi di calcio e magnesio.
La coltivazione dello zafferano a Cascia ha una lunga tradizione, che risale al Medioevo. La produzione di zafferano è un’attività artigianale che richiede molto lavoro e cura. I fiori di zafferano vengono raccolti a mano, prima dell’alba, e gli stimmi vengono poi essiccati in forni a legna.
Lo zafferano di Cascia è un prodotto di alta qualità, dal colore intenso e dal sapore aromatico. È utilizzato in cucina per aromatizzare risotti, pasta, carni, pesce e verdure.
Il salame Ciauscolo
Il salame ciauscolo è un prodotto tipico delle Marche e dell’Umbria, realizzato con carne di suino, lardo, sale, pepe e spezie. Il ciauscolo è un salame morbido e spalmabile, dal colore rosato e dal sapore intenso e speziato.
La tradizione di produzione del ciauscolo risale al Medioevo. Il ciauscolo era un alimento tipico dei pastori, che lo consumavano come spuntino o come pasto completo.
Il ciauscolo è un prodotto versatile, che può essere consumato crudo, cotto o arrostito. È spesso utilizzato per farcire torte salate, panini e piadine. Nelle marche ha anche ricevuto il riconoscimento IGP.
Il Farro DOP di Monteleone di Spoleto
Il farro di Monteleone di Spoleto è un prodotto tipico dell’Umbria, coltivato nel comune di Monteleone di Spoleto. Il farro è un cereale antico, dal sapore rustico e deciso.
La coltivazione del farro a Monteleone di Spoleto ha una lunga tradizione, che risale all’epoca romana. Il farro è un alimento ricco di fibre, proteine e vitamine.
Il farro di Monteleone di Spoleto è un prodotto di alta qualità, dal colore giallo intenso e dal sapore caratteristico. È utilizzato in cucina per preparare zuppe, minestre, insalate e piatti a base di carne.
In conclusione
Il prosciutto IGP, il pecorino, la lenticchia di Castelluccio di Norcia IGP, la roveja, il tartufo nero, lo zafferano di Cascia, il salame ciauscolo e il farro di Monteleone di Spoleto sono prodotti tipici della Valnerina che rappresentano l’eccellenza della gastronomia regionale. Questi prodotti sono apprezzati da buongustai di tutto il mondo e sono un’importante fulcro delle produzioni locali.
NON SAI COME ORDINARE I MIGLIORI PRODOTTI DI NORCIA?
Contattaci telefonicamente ai numeri
oppure via email all’indirizzo info@norcinerialaudani.com
O tramite whatsapp con il QR Code e il pulsante qui vicino.