Tartufo uncinato di Norcia: il tartufo autunnale (tartufi freschi)

180,00600,00

I prodotti ordinati in questa pagina verranno evasi non appena disponibili, sicuramente non prima della prima settimana di ottobre

tartufi della valnerina_Tartufo Uncinato Tuber uncinatum Vitt Tuber uncinatum Chatin
Tartufo uncinato di Norcia: il tartufo autunnale (tartufi freschi)
180,00600,00

Scopri il tartufo uncinato di Norcia, chiamato più nello specifico il Tuber uncinatum Chatin, il tartufo autunnale molto simile allo scorzone di Norcia ma con un sapore, un gusto e un odore differente. Acquistalo online oppure contattaci telefonicamente per prenotarlo e ritirarlo direttamente presso la nostra Norcineria nel centro storico di Norcia. Con la nostra presenza sul territorio riusciamo ad avere, praticamente in qualsiasi momento della stagione di raccolta, i tartufi più freschi e appena raccolti.

La cava del tartufo avviene in più periodi dell’anno, inizio estate con la cava del tartufo estivo un tartufo dal sapore molto delicato), per poi passare al periodo autunnale dove, da ottobre a dicembre, è possibile trovare il tartufo uncinato (più saporito del tartufo estivo) per poi arrivare nei mesi in pieno inverno per trovare il tartufo invernale (dal gusto più saporito rispetto ai due precedenti)

La cava del tartufo avviene con l’aiuto necessario di un cane (in tempi antichi si utilizzava anche un maiale) infatti grazie al suo olfatto sviluppato il cane troverà e inizierà a scavare nel punto del terreno dove si trova il tartufo. A quel punto se il tartufo non è troppo profondo il cane porterà il tartufo al cavatore, se il tartufo è troppo profondo si dovrà scavare con un apposita zappa in modo da non rovinare il terreno. Una cosa fondamentale anche se ingiusta anche se è il cane a scavare il tartufo il cane non dovrà mai mangiarlo altrimenti non porterà più al cavatore, infatti una volta che il cane porterà il tartufo dovrà essere premiato con del cibo apposito per lui.

La quantità dei tartufi varia di anno in anno a seconda delle condizioni atmosferiche, per essere una stagione buona il meteo è fondamentale e per rendere ricca la cava ci dovrà essere una condizione che in dialetto viene chiamata “le calde fredde” cioè periodi di pioggi alternati a giornate di sole.

La Norcineria Laudani è una garanzia di qualità. Tutti i nostri prodotti ti permetteranno di portare il meglio della “cucina di Norcia” e dei prodotti tipici della nostra terra sulla tua tavola, in modo da poter tenere in casa sempre un po’ di Valnerina.

Nel nostro sito troverai molti prodotti tartufati, infatti oltre ai tartufi freschi ci sono prodotti a base di tartufo come: l’olio tartufato, la pasta al tartufo e la polenta tartufata.

I prodotti tipici del nostro territorio, i tartufi freschi appena raccolti e il tartufo autunnale di questa pagina, possono dare il massimo quando accompagnati ad altri prodotti locali e di qualità. Il tartufo estivo è uno degli ingredienti migliori per i menù delle nostre sagre e feste paesane.

Periodo di raccolta del Tartufo Autunnale di Norcia

Il periodo in cui si può procedere con la raccolta dell’uncinato (Tuber Uncinatum Chatin) è dal 1° ottobre al 31 dicembre, in pratica si conclude con il “fine anno” e il suo sapore è leggermente più delicato del tartufo Nero Pregiato ma più inteso del tartufo estivo, ciò che normalmente si chiama scorzone o Tuber aestivum.

La ricetta che ti consigliamo di provare è molto semplice e puoi realizzarla seguendo questo video: le fettuccine al tartufo di Norcia. Qui invece troverai decine di ricette gustosissime.

La sua raccolta non avviene in zone “delimitate” ma si procede come si fa con il tartufo estivo.

Scopri la RACCOLTA DEI TARTUFI IN VALNERINA

Come si raccolgono i tartufi

I nostri tartufi sono tutti provenienti da Norcia, dai comuni limitrofi e da alcune zone segrete della nostra amata Valnerina.

Il cane non nasce pronto alla raccolta, viene addestrato e, spesso, viene affiancato da cani che sono stati già addestrati in passato, per lui è un gioco, una sfida, e al termine della raccolta gli viene sempre data una ricompensa.

Se vuoi maggiori informazioni circa la stagionatura e la distribuzione dei salumi, oppure se vuoi organizzare la raccolta dei tartufi in Valnerina, come un vero e proprio momento di conoscenza più approfondita del territorio, ti invitiamo a contattarci per organizzare insieme la tua visita a Norcia e predisporre così una degustazione di salumi, formaggi e prelibatezze locali.

La differenza tra il tartufo uncinato e lo scorzone

Il tartufo uncinato (Tuber uncinatum Chatin) si può definire come il “cugino” più aromatizzato e più maturo della versione “estiva” quello che normalmente si chiama scorzone. Secondo alcuni il Tuber Uncinatum è proprio una una varietà del Tuber Aestivum.

L’aspetto del tartufo autunnale è più marcato, quasi color cioccolato se il tartufo raggiunge la sua maturità.

Il suo odore, sempre a maturazione completa, è più forte e molto più gradevole della variante estiva e, l’uncinatum, risulta anche più saporito.

Come riceverli a casa tua

Le spedizioni del tartufo sono disponibili sia per i tartufi conservati che per i tartufi freschi. Fai il tuo ordine e decidi se ritirarli sul posto o se richiedere la spedizione.

Il prezzo è variabile nell’arco della stagione e cerchiamo di tenerlo sempre aggiornato, anche in base al periodo di raccolta. Anche per questo motivo ti invitiamo a contattarci telefonicamente ai seguenti numeri 3387925338 3388530222 per richiedere il miglior prezzo disponibile.