Un grande classico della tradizione norcina, preparato come una volta.
La Coppa di Testa è uno dei salumi più antichi e rappresentativi della cultura contadina umbra.
Prodotta artigianalmente con carni suine selezionate e aromi naturali, viene cotta lentamente, speziata e insaccata per ottenere un salume ricco di sapore e profumo.
Un prodotto autentico, dal gusto deciso e dalla consistenza morbida, perfetto da gustare affettato sottile su pane casereccio o come antipasto rustico.
Attenzione a non confonderla con quella che molti chiamano coppa ma che noi chiamamiamo Lonza
Caratteristiche
- Salume tipico
- Formato disponibile: circa 300g spedito sottovuoto
- Lavorazione artigianale con carni suine selezionate
- Cottura lenta e aromi naturali (limone, arancia, pepe, sale, spezie)
- Gusto: intenso, speziato, armonioso
- Origine carne: Suino allevato in italia, senza glutine e senza derivati del latte, senza lattosio
- Zona di produzione dell’insaccato: Norcia (PG)
- Conservazione: tra 0° e +4°C
Suggerimenti di degustazione
Taglia la Coppa di Testa a fette sottili e servila a temperatura ambiente, accompagnata da pane casereccio o crescia umbra.
Si sposa perfettamente con formaggi stagionati, olive nere e un bicchiere di vino rosso corposo.



