Il prosciutto nazionale è un prosciutto realizzato con carni italiane, che segue le procedure di lavorazione, salatura e stagionatura della tradizione dei mastri norcini.
La realizzazione del “crudo” è composta da svariate fasi: prima di tutto si massaggia e si sala, questa è una procedura che viene realizzata negli stabilimenti dei prosciuttifici migliori della zona, dove le macchine vengono accompagnate dal lavoro manuale. Successivamente il prosciutto viene lasciato riposare: il sale assorbe gran parte dei liquidi in eccesso, dando un primo “sapore” alla carne.
In seguito ai primi giorni (in cui il prodotto viene lasciato riposare in orizzontale) si passa ad una seconda lavorazione: una massaggiatura della carne con una conseguente fase di riposo.
Dopo qualche settimana si procede all’ultima lavorazione della carne, che ormai ha assorbito la giusta quantità di sale, e si passa alla sugnatura.
A questo punto inizia la vera e propria stagionatura: a seconda delle dimensioni del prosciutto e della tipologia di compattezza desiderata, la stagionatura può durare dai 9 ai 24 mesi.
Il prosciutto nazionale può avere un peso variabile e, normalmente, si attesta intorno agli 8 kg.
Cosa puoi realizzare con l’ultimo pezzo di questo prosciutto? Una squisita zuppa di fagioli.
Questa è una ricetta proveniente direttamente dalla tradizione, ideale soprattutto per le fredde serate invernali.
Ingredienti per 4 persone
- 600 gr di gambuccio di prosciutto
- 800 gr di fagioli cotti
- 1 cipolla
- 1 spicchio aglio
- costa di sedano e carota
- 600 gr di passata di pomodoro
- salvia
- erba cipollina
- 1 limone
- 200 ml di vino bianco
- peperoncino
- 4 fette pane sciapo
- olio extra vergine di oliva
Procedimento
In una pentola sistemare gli odori tritati, un filo d’olio e mettere sul fuoco ad appassire dolcemente. Aggiungere il prosciutto tagliato a tocchetti, sfumare con il vino e continuare a cuocere per 15 minuti.
Mettere la passata di pomodoro, il trito di erbe, la buccia grattugiata del limone e il peperoncino.
Lasciar cuocere per circa 10 minuti, poi versare i fagioli cotti precedentemente o, nel caso in cui si utilizzino quelli in scatola, scolati e sciacquati.
Far cuocere ancora per circa 30 minuti, aggiungendo acqua calda nel caso in cui si asciughi troppo. Servire su una fetta di pane tostato e condito con olio.
Scopri tutti i Prosciutti della nostra norcineria: CATEGORIA PROSCIUTTI
Vuoi scoprire tutte le nostre offerte?