Non sono in molti a conoscere la farina di Roveja. In effetti questo ingrediente è sconosciuto ai più ma può essere utilizzato per creare delle ricette buone da gustare.
Visto che tale elemento è poco conosciuto, ecco quali sono tutte le sue caratteristiche e come usarla al meglio in cucina. Guarda e acquista la ROVEJA INTERA.
Farina di Roveja: cos’è
Come prima cosa, devi conoscere cos’è la farina di Roveja e da dove deriva. Quest’elemento viene prodotto dalla Roveja, un piccolo legume dal seme colorato e scuro, che puoi trovare in diversi mercati nelle varianti verde scuro, rosso, marrone e grigio.
In realtà in passato la Roveja veniva coltivata sui Monti Sibillini ed era molto frequente la sua produzione. Ci sono tracce di questo legume e conseguentemente della sua farina, sin dall’antichità, infatti si pensa che anche greci e romani lo utilizzassero comunemente. Molto probabilmente, le sue origini, come molte altre, sono legate al Medio Oriente.
Poi per un periodo non si è sentito parlare della Roveja, tale legume tipico sembra essere decisamente scomparso dalla storia e di conseguenza dalle nostre tavole. Oggi però è stato recuperato perché identificato come un elemento bio dalle proprietà vantaggiose.
Nei tempi odierni sono riprese le coltivazioni della Roveja anche in Italia, in particolare nelle zone dell’Umbria e delle Marche.
Ecco perché diversi hanno sperimentato ricette con la farina di Roveja e utilizzano tale elemento comunemente nelle loro cucine, godendo di vantaggi e di valori nutrizionali ottimali.
Quali sono i vantaggi della Roveja?
A questo punto, devi conoscere qualche informazione in più sui vantaggi della Roveja e sui vantaggi che può fornirti. Ebbene, all’interno di questo legume puoi trovare proteine, vitamine, carboidrati, fosforo, potassio e molto altro ancora.
Inoltre, la Roveja nelle coltivazioni italiane cresce spontaneamente ed è anche un elemento biologico. Questo è fondamentale se vuoi portare in tavola delle ricette che siano salutari e vantaggiose. Visto che tale legume, e di conseguenza la sua farina, ha un basso contenuto di grassi, viene fortemente consigliata la sua assunzione nelle diete ipolipidiche.
Inoltre, l’assunzione di questo elemento regola i livelli di glucosio e colesterolo nel sangue. In definitiva, possono essere davvero molti i vantaggi derivanti dalla Roveja.
Guarda e acquista la ROVEJA INTERA.
Quali sono alcune ricette da fare con la farina di Roveja?
Chi usa la farina di Roveja può sbizzarrirsi in cucina. Tuttavia, ci sono alcune ricette particolari da provare. Nel dettaglio, devi assolutamente cimentarti nella realizzazione della farecchiata, una polenta fatta con la Roveja, quindi una polenta di legumi e non di cereali come si fa solitatamente con il mais o granturco (che è un cereale).
Si tratta di una ricetta semplice e bio che può deliziare chiunque la provi. Nella versione tradizionale si fa con un battuto di alici, ma la stessa è veramente versatile e dopo averla provata la adorerai.
Questo è solo un esempio ma ci sono tante altre ricette da fare. Sei pronto per scoprire la farina di Roveja e utilizzarla nella tua cucina? Prova questo ingrediente e sperimenta in prima persona i vantaggi che dona.
Scopri di più sulla pianta della ROVEJA
Contattaci
Scopri tanti altri prodotti oltre i legumi, spesso pubblichiamo le migliori foto nel nostro account Instagram Ufficiale e inserisci nelle tue foto il nostro hashtag #NorcineriaLaudani per farci trovare i tuoi scatti
Cerchi altre informazioni su questo prodotto? Inviaci un messaggio su Messenger oppure visita la pagina CONTATTI