Informazioni per assistenza clienti: FAQ
Benvenuti nella sezione Domande Frequenti (FAQ) di Norcineria Laudani! Qui troverete le risposte alle domande più comuni sui nostri prodotti, ordini e spedizioni.
Ricorda che puoi sempre scriverci tramite il modulo di contatto sul sito o chiamarci direttamente. Clicca qui per andare alla pagina dei contatti.
Informazioni sui prodotti
Quali sono i prodotti principali della Norcineria Laudani?
Offriamo una vasta selezione di salumi, prosciutti stagionati, formaggi umbri, tartufi, legumi tipici e dolci della tradizione umbra. Sempre all’interno del nostro sito potrai trovare vino e birra tipici dell’Umbria con cantine e stabilimenti locali nonché olio Umbro delle varianti di Trevi e Perugia.
Offrite confezioni regalo o cesti natalizi?
Sì, abbiamo confezioni regalo personalizzabili e cesti con prodotti tipici umbri, perfetti per ogni occasione speciale.
I vostri prodotti sono artigianali?
Tutti i nostri prodotti sono realizzati con metodi tradizionali e ingredienti di alta qualità, quasi la totalità dei nostri salumi e dei prodotti stagionati sono realizzati in stabilimenti di Norcia secondo la vera tradizione norcina. Utilizziamo comunque anche altri prodotti che provengono dall’Umbria se non sono realizzabili a Norcia.
Quali sono i salumi più richiesti?
Il Prosciutto di Norcia IGP, la corallina umbra, il guanciale stagionato e il capocollo sono tra i più apprezzati dai nostri clienti.
Vendete anche prodotti al tartufo?
Sì, abbiamo tartufo nero di Norcia fresco, creme tartufate, salse e oli aromatizzati al tartufo.
I vostri prodotti contengono conservanti o additivi?
Gli stabilimenti seguono metodi di lavorazione tradizionali e utilizzano il minimo indispensabile di conservanti naturali, nel rispetto della qualità e della sicurezza alimentare.
Ordini e pagamenti
Come posso effettuare un ordine?
Puoi acquistare direttamente dal nostro sito web, aggiungendo i prodotti al carrello e completando il pagamento in pochi semplici passaggi. In alternativa se preferisci puoi anche contattarci telefonicamente e via email per richiedere un ordine differente o non realizzabile dal sito.
Quali metodi di pagamento accettate?
Accettiamo pagamenti con carta di credito, PayPal, bonifico bancario e, dove disponibile, anche il pagamento alla consegna.
Posso modificare o annullare un ordine dopo averlo effettuato?
Se l’ordine non è ancora stato spedito, puoi contattarci il prima possibile per modificarlo o annullarlo.
C’è un importo minimo per effettuare un ordine?
No, non c’è un importo minimo di acquisto, puoi ordinare anche un solo prodotto.
Posso ricevere una fattura per il mio ordine?
Sì, al momento dell’acquisto puoi richiedere la fattura inserendo i dati aziendali.
Spedizioni e consegne
In quali paesi spedite?
Spediamo in tutta Italia e in alcuni paesi europei. Contattaci per verificare la disponibilità per altre destinazioni.
Quali sono i tempi di consegna?
Generalmente, le spedizioni in Italia richiedono 24-72 ore, mentre per l’estero possono variare dai 3 ai 7 giorni lavorativi.
Quali sono i costi di spedizione?
I costi sono fissi in base alla destinazione. Offriamo spedizione gratuita per alcune occasioni speciali per i clienti iscritti alla newsletter.
Come posso tracciare il mio ordine?
Dopo la spedizione, riceverai un’email con il codice di tracciamento per monitorare la consegna.
Cosa succede se il pacco arriva danneggiato?
Se il pacco presenta danni evidenti, ti invitiamo a contattarci prima di accettare il pacco, si è molto danneggiato ti invitiamo a non accettarlo e rimandarlo indietro, cercheremo sempre di trovare la soluzione migliore.
Conservazione e utilizzo dei prodotti
Come devo conservare i salumi e i formaggi?
I prodotti chiusi possono essere conservati in un luogo fresco e asciutto, mentre i salumi e i formaggi aperti, nonché tutti i prodotti che riportano sulla confezione di conservarli ad una temperatura bassa, vanno tenuti in frigorifero. In linea di massima tutti i prodotti aperti vanno conservati entro pochi giorni e, se non sono in barattoli specifici, avvolti in un panno di tessuto naturale o in carta per alimenti.
Quanto tempo durano i vostri prodotti?
Ogni prodotto ha una data di scadenza indicata in etichetta. I salumi e i formaggi stagionati hanno una lunga conservazione, mentre i freschi vanno consumati entro pochi giorni.
Posso congelare i vostri prodotti?
Alcuni prodotti, come i salumi affettati o i formaggi, possono essere congelati, ma è sempre consigliabile conservarli nel modo tradizionale per preservarne il sapore.
Assistenza clienti e contatti
Come posso contattarvi per maggiori informazioni?
Puoi inviarci un’email o chiamarci direttamente dalla pagina CONTATTI. Clicca qui per andare alla pagina dei contatti.
Hai altre domande? Contattaci